top of page

Volti, colori, suoni di Ciociaria
nell'arte
Strumenti Musicali
Gli strumenti musicali tradizionali sono quelli ancestrali, presenti fin dall'antichità: tamburello, zampogna, piffero e ciaramella.
Solo nella seconda metà dell' Ottocento, si diffuse l'organetto, per la facilità con cui poteva essere suonato e l'intensità del suono.
Con questi strumenti ci si accompagnava nei momenti di festa collettiva: il raccolto, la vendemmia, gli sposalizi.
Sulla musica prodotta, si danzavano ballarelle e saltarelli.
bottom of page